La corsa a intitolare a Berlusconi vie, piazze, stadi fino allo Stretto di Messina- Corriere.it

La corsa a intitolare a Berlusconi vie, piazze, stadi fino allo Stretto di Messina- Corriere.it


di Franco Stefanoni

Aumentano di ora in ora le proposte nei Comuni e nelle Regioni di tutta Italia per ribattezzare qualche luogo nel nome dell’ex premier

Una via, o una piazza, o uno stadio, o direttamente il Ponte sullo Stretto di Messina. Sta impazzando la corsa a proporre l’intitolazione in memoria di Silvio Berlusconi di qualche luogo o opera pubblica o privata. E a poco sembra servire ricordare che a livello comunale le regole della toponomastica prevedono che debbano trascorrere almeno dieci anni dalla morte di una persona prima di dedicarle qualcosa.

A Segrate, dove Berlusconi costruì Milano 2 e avviò le prime reti tv, il sindaco di centrosinistra (dipendente Mediaset in aspettativa) Paolo Micheli ha chiesto di individuare un luogo consono: <La nostra città è intrisa della sua storia>. Poco più in là, a Milano centro, Giampaolo Berni Ferretti, presidente della Consulta regionale degli enti locali di Forza Italia, ha lanciato l’idea di dedicare all’ex premier I giardini della Guastalla, di fronte al tempio centrale della comunità ebraica milanese, proprio per rimarcare secondo lui la vicinanza di Berlusconi al popolo di Israele. Mentre Riccardo De…


Author: Franco Stefanoni
Data : 2023-06-15 13:26:07
Dominio: www.corriere.it
Leggi la notizia su: Corriere.it – Politica
LEGGI TUTTO

Previous Qatar: procura belga revoca mandato arresto per Cozzolino – …

Leave Your Comment